Manutenzione finestre pvc, come si fa? | Coges Infissi
La manutenzione delle finestre in pvc è un’attività di routine essenziale e necessaria, se si vuole preservare a lungo la funzionalità e l’estetica dei serramenti. Va detto, però, che tra tutte le tipologie di serramenti, gli infissi realizzati in pvc sono quelli che richiedono minore manutenzione. Ciò dipende, soprattutto, dalle caratteristiche del materiale di composizione: il PVC, noto anche come cloruro di polivinile. Si tratta, infatti, di un materiale molto resistente all’azione degli agenti atmosferici, dei raggi UV e degli inquinanti chimici presenti nell’aria, che sono le tre cause principali del degrado e dell’usura di porte e finestre. Tuttavia, la resistenza all’usura di questo materiale non deve indurre a ritenere che vi sia alcuna necessità di manutenzione dei serramenti in pvc. È sempre buona norma, infatti, prevedere un programma di manutenzione periodico al fine di prevedere ogni possibile inconveniente e preservare, il più a lungo possibile, l’ottimale funzionamento del serramento. In questo articolo di Coges Infissi ci concentreremo, dunque, su quali sono le azioni da mettere in pratica per effettuare una corretta manutenzione dei propri infissi. Se hai appena acquistato finestre in pvc per la tua casa o, hai appena acquistato un appartamento dotato di vecchie finestre in pvc, è essenziale che tu conosca come fare a mantenerle e pulirle nel modo migliore. Un’adeguata manutenzione periodica delle finestre e degli infissi, è una delle condizioni di base per mantenerli funzionanti nel tempo, ma anche esteticamente gradevoli alla vista. Dal 2010 è ormai obbligatorio che un produttore di serramenti e, di conseguenza, anche un rivenditore, rilascino al proprio cliente un manuale d’uso e manutenzione degli infissi in pvc acquistati. Il manuale in questione contiene tutte le informazioni necessarie per prendersi cura di profili e superfici di un serramento, sulle regolazioni da fare e sullo smaltimento del prodotto una volta esauritosi il suo ciclo di vita. Una corretta manutenzione degli infissi in pvc dovrebbe comprendere sempre: Continua a leggere i prossimi paragrafi per conoscere nel dettaglio come puoi occuparti della manutenzione delle tue finestre in pvc. La pulizia ordinaria degli infissi è molto semplice e riguarda ogni parte dell’infisso, ovvero finestra, controtelaio, ferramenta e guarnizioni. Per una pulizia corretta è necessario seguire questi passaggi: Se lo sporco è molto ostico, è possibile anche utilizzare un dispositivo per la pulizia a vapore, da tenere a distanza di almeno 40/50 cm dalla finestra. In ogni caso, non vanno mai impiegati prodotti troppo corrosivi o contenenti sostanze chimiche abrasive, né spazzole o spugne ruvide. Nelle operazioni di pulizia ordinaria rientra anche la verifica e la pulizia del sistema di scarico dell’acqua dei serramenti, all’interno del telaio in pvc, il cosiddetto gocciolatoio. La cadenza di questa operazione è: Il ripristino è un’operazione di manutenzione da effettuare sempre in caso di: I graffi rovinano l’estetica di un infisso, ma possono essere eliminati o comunque attenuati e resi poco visibili, mediante l’utilizzo della pasta polish, che si utilizza anche per lucidare e rendere più brillante la carrozzeria delle auto. In alternativa, esistono in commercio anche degli appositi kit studiati appositamente per nascondere graffi ed abrasioni superficiali. Ti permetteranno di far tornare i tuoi infissi in PVC all’antico splendore, senza dover intervenire con la verniciatura. Una manutenzione dei serramenti in pvc prevede anche la lubrificazione delle guarnizioni. Questi elementi sono essenziali per garantire non solo la funzionalità di un infisso e la sua completa tenuta all’aria, ma anche un elevato comfort abitativo. È grazie alle guarnizioni di una finestra che è possibile mantenere una temperatura confortevole all’interno di un ambiente domestico, sia in inverno che in estate. Per mantenere le guarnizioni di una finestra in buono stato è necessario: Questa attività di manutenzione, come è evidente, ha lo scopo di garantire il requisito di impermeabilità della finestra. In questo modo, si può impedire che eventuali infiltrazioni di agenti atmosferici e dell’aria esterna, influiscano negativamente tanto sui consumi energetici che sull’isolamento acustico e sul benessere di un ambiente interno. Una parte importante della manutenzione delle finestre in pvc riguarda la ferramenta. Questa parte richiede una periodica attività di ingrassaggio con vaselina spray o grassi non acidi, per lubrificare ogni parte di ferramenta e proteggerla dall’ossidazione; Oltre alla lubrificazione, è molto importante anche la regolazione delle cerniere, necessaria a preservare la facilità di manovra e di utilizzo di un serramento. La regolazione consente di gestire la pressione della finestra e verificare condizioni di malfunzionamento, come una finestra che non chiude bene o le ante che si urtano tra loro o con il telaio fisso, oppure sforzi eccessivi di chiusura ed apertura. Tale operazione si effettua agendo sulle cerniere delle ante, ovvero sui quattro perni metallici che si trovano ai lati inferiori e superiori di un serramento. La procedura è pressoché la seguente: Finita questa procedura, va rimesso il tappo di plastica a copertura della cerniera, e la finestra tornerà a chiudersi correttamente. Queste operazioni di registrazione e controllo della pressione degli infissi vanno svolte almeno una volta all’anno per garantire il perfetto funzionamento e la massima permeabilità all’aria delle tue finestre. Trattandosi di un’attività di manutenzione molto delicata, si raccomanda sempre di farla eseguire a personale specializzato. Strettamente correlata alla manutenzione delle ferramenta, vi è il controllo di tutti i meccanismi di movimentazione di una finestra che, sostanzialmente, consiste in: La manutenzione ordinaria è un’operazione imprescindibile per ogni bene durevole, infissi in pvc compresi. Se seguirai con attenzione le procedure appena descritte riuscirai a mantenere in buono stato i tuoi serramenti, facendoli durare più a lungo. Rivolgendoti a Coges Infissi potrai acquistare i migliori infissi in pvc, e migliorare il comfort domestico ed energetico della tua abitazione. Contattaci per richiedere un preventivo ed una consulenza gratuita. In cosa consiste la manutenzione degli infissi in pvc
Come si mantengono belle e funzionanti le finestre in pvc?
Pulire e Lubrificare i serramenti in pvc: qual è la procedura corretta?
Graffi su infissi in pvc: come effettuare il ripristino dei serramenti?
Controllare la tenuta della guarnizioni per evitare gli spifferi dalle finestre in pvc
Come si fa la regolazione delle cerniere e della pressione degli infissi in pvc
Ultima operazione di manutenzione: il controllo dei meccanismi di movimentazione
]]>
PerchÈ scegliere Coges infissi?
Perché scegliere Coges Infissi? Da oltre 40 anni realizziamo soluzioni su misura che uniscono design, comfort ed efficienza energetica. Ti supportiamo in ogni fase: dalla consulenza e scelta degli infissi fino all’assistenza post-vendita. Qualità dei materiali, affidabilità e durata ci rendono un punto di riferimento. Richiedi subito un preventivo gratuito

