Costo infissi, massimali ecobonus | Coges Infissi
Il costo infissi per ottenere l’ecobonus infissi 2020 ha un tetto di spesa. Questo significa che bisogna spendere entro certi parametri fissati dalla legge per ottenere la detrazione. Vediamo di cosa si tratta e quali sono questi massimali. Sebbene il superbonus 110% sia in ancora costante evoluzione, alcuni parametri sono stati definiti, come l’ecobonus finestre che da’ diritto ad un bonus del 50% per chi desidera cambiare infissi e schermature solari. Ma attenzione!Per usufruire degli sgravi non possiamo spendere quanto vogliamo noi. Il decreto prevede infatti dei massimali di costo per accedere sia all’ecobonus infissi 2020 che prevede una detrazione del 50%. Andiamo ad approfondire l’argomento. Il costo infissi per usuifruire delle detrazioni previste dall’ecobonus 2020 e accedere almeno al 50% della spesa è stato fissato con l’approvazione dei decreti attuativi da parte del MISE. Ma perché mettere un tetto ai costi? Innanzitutto per evitare che vi sia un aumento eccessivo dei prezzi di questi che poi saranno a carico dello stato. Inoltre in alcuni casi, invece dell’asseverazione di un tecnico (obbligatoria per ottenere la detrazione) si può presentare una certificazione dell’installatore o fornitore. Ma come si calcolano questi massimali? Come fare per conoscerli? Consulenza energetica gratuita per migliorare l’efficienza della tua casa, i migliori serramenti sul mercato, posa qualificata dal Marchio Posa Qualità, assistenza pre e post-vendita. Cosa aspetti? Il costo per la sostituzione degli infissi è calcolato al metro quadro. In particolare nel decreto si fa specifico riferimento alla sostituzione di “finestre comprensive di infissi“. Con questo si intendono non solo le chiusure opache e trasparenti apribili, cioè finestre e balconi, ma rientrano nell’ecobonus finestre anche porte d’ingresso, porte di garage, porte interne, e cassonetti oltre che i sistemi di schermatura come tapparelle, persiane e scuretti. Quindi un ‘ampia gamma di prodotti che possono essere acquistati con il 50% in meno. Poi, il decreto attuativo stabilisce che questi massimali si intendano al netto dell’IVA, delle prestazioni professionali come installazione e posa. Infine ecco le limitazioni ai tetti di spesa che bisogna rispettare per accedere alle agevolazioni. Questi massimali al metro quadro variano da zona climatica a zona climatica. Per usufruire dell’ecobonus finestre al 50%, il costo infissi al metro quadro cambia da zona climatica a zona climatica. In particolare, nell’allegato A si specifica che: Queste limitazioni si ritengono attive dal primo giorno successivo alla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Per essere sicuro di usufruire dell’ecobonus infissi 2020 e rispettare tutte le norme previste dal decreto, affidati a professionisti del settore che sapranno consigliarti nella scelta dei prodotti migliori e allo stesso tempo aiutarti nella delicata fase della compilazione e presentazione della documentazione. Da Coges Divisione Infissi trovi tutto questo e molto di più: consulenza energetica gratuita per migliorare l’efficienza della tua casa, i migliori serramenti sul mercato, posa qualificata dal Marchio Posa Qualità, assistenza pre e post-vendita. Contattaci per informazioni e preventivi, o per prenotare una consulenza gratuita.
Costo infissi, massimale di spesa per usufruire delle detrazioni
Oltre a definire i requisiti tecnici in termine di trasmittanza, il decreto prevede soglie o massimali per nuovi serramenti o schermature solari.Costo sostituzione infissi al metro quadro
Ecobonus finestre: limitazioni per zona climatica
PerchÈ scegliere Coges infissi?
Perché scegliere Coges Infissi? Da oltre 40 anni realizziamo soluzioni su misura che uniscono design, comfort ed efficienza energetica. Ti supportiamo in ogni fase: dalla consulenza e scelta degli infissi fino all’assistenza post-vendita. Qualità dei materiali, affidabilità e durata ci rendono un punto di riferimento. Richiedi subito un preventivo gratuito

