Come coibentare cassonetti avvolgibili | Coges Infissi
Come coibentare cassonetti avvolgibili e ottimizzare le prestazioni energetiche della tua casa? Ecco qualche pratico consiglio per eliminare spifferi e dispersione di calore provenienti dal cassonetto delle tapparelle. Come coibentare i cassonetti avvolgibili da cui entrano spifferi e freddo in inverno? Spesso avrai notato un leggero freddo provenire da vicino gli infissi. Eppure questi ultimi sono di ultima generazione e dotati di tutti i sistemi per garantire l’isolamento termico. Se gli infissi sono stati montati a regola d’arte, allora il problema è sicuramente il cassonetto per avvolgibili. Se hai cambiato di recente gli infissi, ma i cassonetti sono rimasti quelli di una volta, allora potrebbero creare un ponte di calore che da’ luogo a dispersione. Se il cassonetto non è perfettamente isolato, il freddo si infiltra attraverso di esso, diminuendo le performance dei tuoi serramenti e vanificando gli sforzi di risparmio energetico. I vantaggi dell’isolamento dei cassonetti sono Esistono molti modi per coibentare il cassonetto. Andiamo a vedere quali sono i principali. Per isolare il cassonetto per avvolgibile, senza pensare alla sostituzione, bisogna partire da come è fatto. I cassonetti che ancora oggi troviamo nelle nostre case sono dei veri e propri contenitori per il rullo e gli altri elementi della tapparella. Una sorta di scatola chiusa da un pannello apribile per ispezione e sostituzione. Questo pannello è molto sottile e spesso non aderisce perfettamente al resto della scatola. Anche i cassonetti a celino, cioè con un pannello a scorrimento, possono necessitare di isolamento termico-acustico. Quindi bisogna provvedere a rendere maggiore il suo spessore e far si che il materiale all’interno eviti al freddo di passare. Le principali soluzioni sono fai da te: Schiuma poliuretanica e nastro adesivo possono essere utili per sigillare ulteriormente fori e passaggi tra i vari pannelli inseriti. Prima di adottare qualunque soluzione, sarà necessario verificare lo stato del cassonetto, la presenza di eventuali fori da chiudere con la schiuma, o il deterioramento degli stessi. Se il cassonetto è danneggiato, allora potrebbe essere necessario sostituirlo. Tutte queste soluzioni richiedono una certa precisione e manualità. Se non vuoi rischiare di sbagliare a posizionare il materiale, o comprare quello sbagliato, affidati ad un consulente tecnico esperto in serramenti. Rivolgiti ad operai specializzati che saranno in grado di coibentare al meglio i tuoi cassonetti. Da Coges Divisione Infissi, lo specialista per infissi su Cosenza e provincia, trovi la professionalità e l’esperienza necessaria a per isolare al meglio i tuoi cassonetti. Vieni a trovarci ad Acri( CS) o chiama lo 0984941205 per maggiori informazioni.
Come coibentare cassonetti avvolgibili: perché farlo
Cassonetto per avvolgibile come isolarlo
E se non vuoi il fai da te?
]]>
PerchÈ scegliere Coges infissi?
Perché scegliere Coges Infissi? Da oltre 40 anni realizziamo soluzioni su misura che uniscono design, comfort ed efficienza energetica. Ti supportiamo in ogni fase: dalla consulenza e scelta degli infissi fino all’assistenza post-vendita. Qualità dei materiali, affidabilità e durata ci rendono un punto di riferimento. Richiedi subito un preventivo gratuito

