Manutenzione porta basculante garage | Coges Infissi
Procedere ad una periodica manutenzione della porta basculante del tuo garage è importante per far sì che tutto continui a funzionare alla perfezione. Questo tipo di porta si sta diffondendo sempre di più per la sua comodità e, soprattutto, per la sicurezza. Consente di recuperare molto spazio e, dunque, di conservare in garage più oggetti. Con il passare del tempo potresti notare qualche malfunzionamento, ad esempio potrebbe accadere che la porta basculante del garage non si chiude bene. Se vuoi saperne di più su come effettuare la manutenzione passo dopo passo, continua a leggere l’articolo di Coges infissi. La porta basculante si caratterizza per l’apertura verso l’alto. Ciò fa in modo che lo spazio all’interno del proprio box o garage possa essere sfruttato per intero. Come ogni tipologia di infisso però, anche questo ha bisogno di manutenzione per funzionare al meglio e per garantire la tua sicurezza, oltre a quella degli oggetti custoditi nel garage. Se sei un amante del fai da te, allora devi sapere che effettuare in autonomia la manutenzione non è impossibile. Noi ti diremo come fare, ma consigliamo ugualmente di rivolgersi a dei professionisti per avere la certezza che il lavoro sia eseguito alla perfezione. Ricordiamo che le porte basculanti sono realizzate in acciaio zincato, materiale ideale per proteggere dalla ruggine e dai segni del tempo. Per questo motivo, la manutenzione si concentrerà esclusivamente su ingranaggi e parti meccaniche, le componenti che di solito si inceppano o emettono rumori insoliti. Continua a leggere per sapere perché la manutenzione della porta basculante del garage è importante e come procedere per farla correttamente. In realtà, rispondere a questa domanda non è affatto difficile. Parliamo, infatti, di un infisso costantemente esposto agli agenti atmosferici. Pioggia, vento, fanno accumulare negli snodi e nelle guide delle nostre porte tantissima sporcizia, terra e fogliame. Ciò può portare alla comparsa di ruggine e a fenomeni di ossidazione. La serranda faticherà così a scorrere, sia nel caso dei modelli a motore, come i sezionali elettrici, che di quelli manuali. Nel caso delle porte motorizzate, la continua sollecitazione del motore potrebbe addirittura portare a guasti inaspettati. È importante, dunque, effettuare una manutenzione periodica per evitare che ciò avvenga. Il consiglio è di farlo almeno due volte l’anno, in primavera e autunno sarebbe ottimale. Prima di elencare tutti i passaggi della manutenzione specifichiamo che, per quanto possa sembrare facile, in realtà può essere anche molto pericoloso per le mani. Siamo arrivati al fulcro del discorso. Ti elencheremo tutti i passaggi da eseguire per procedere alla manutenzione della porta basculante del garage ed evitare problemi. Per prima cosa, assicurati di avere: Dal momento che, come abbiamo visto, le porte basculanti non necessitano di manutenzione esterna, possiamo passare direttamente alle parti meccaniche. Questi sono i passaggi per la manutenzione corretta della tua porta basculante. Ribadiamo, in ogni caso, che si tratta di una procedura semplice ma rischiosa. Vuoi effettuare la manutenzione in totale sicurezza o avere informazioni più dettagliate? Affidati a Coges Infissi e richiedi una consulenza gratuita ai nostri professionisti:
Prima di procedere alla manutenzione della porta basculante del garage
Perché lubrificare la serranda del garage?
Come effettuare manutenzione serranda o porta basculante del garage
PerchÈ scegliere Coges infissi?
Perché scegliere Coges Infissi? Da oltre 40 anni realizziamo soluzioni su misura che uniscono design, comfort ed efficienza energetica. Ti supportiamo in ogni fase: dalla consulenza e scelta degli infissi fino all’assistenza post-vendita. Qualità dei materiali, affidabilità e durata ci rendono un punto di riferimento. Richiedi subito un preventivo gratuito

